Cos'è il Posizionamento di un Brand?

Per Posizionamento si intende quel processo di creazione di un preciso piazzamento, collocazione o immagine di un Brand, riferito ai propri prodotti e/o servizi, nella mente dei suoi Clienti e potenziali, in contrapposizione agli altri Brand presenti sul Mercato (Competitor).

Il Posizionamento è utilizzato da un Brand perché aiuta a creare un immagine unica del prodotto o dei servizi nella mente dei Clienti in Target, sempre rispetto agli altri Brand già presenti sul Mercato.
Ecco perché il posizionamento di un Brand è uno degli aspetti fondamentali nella creazione e durante la vita di un Brand
Il Posizionamento ha così un riflesso diretto su quella che è la percezione delle persone rispetto quel Brand in un determinato mercato.

Il Posizionamento definisce COME l’offerta di quel Brand è UNICA, ovvero in che modo garantisce un beneficio diretto ai propri clienti.

Le imprese usano così Strategie di Posizionamento per comunicare ai clienti, anche i potenziali, la loro posizione nel Mercato e influenzare la loro percezione rispetto un prodotto o un servizio.
 
Il marketing, o meglio il consulente marketing, una volta stabilità l’identità di un Brand andrà ad attivare tattiche al fine di influenzare la percezione del posizionamento di un Brand relativamente alle proposte dei Competitor.

Il Posizionamento non è ciò non è ciò che si fa al prodotto
Il Posizionamento è ciò che si fa alla mente del potenziale cliente.
Questo è, collocare il prodotto nella mente del potenziale cliente
(Ries, & Trout, 2001)

Nel Marketing, il posizionamento di un Brand avviene dopo aver analizzato il Mercato di riferimento e dopo averlo segmentato ovvero suddiviso in diverse classi di Clienti.
 
L’analisi serve per comprendere se questo segmento di mercato è profittevole: se ci sono molti clienti o se è una nicchia di mercato che presenta un’opportunità dovuta ad una scarsa presenza di Competitor.
 
Questa è la fase in cui entra in gioco il Posizionamento di un Brand: si procede all’identificazione di un gruppo target di potenziali clienti che sarà l’obiettivo di tutte le strategie di posizionamento successive. 

Per individuare il Posizionamento di un Brand si può usare il Modello di S.T.P.

Modello STP di Posizionamento di un Brand

Tipi di Posizionamento di un Brand:

  • Funzionale

Il posizionamento funzionale viene utilizzato quando il prodotto o il servizio di un Brand fornisce una soluzione ad un problema ai potenziali clienti ed offre un indiscusso beneficio.

Il posizionamento si focalizza sulla caratteristica, sulla funzionalità e sul vantaggio o utilità che fornisce al cliente.

  • Simbolico

Serve a creare un senso di appartenenza sociale e di identificazione del cliente con gli elementi valoriali, etici del Brand.
Avviene quando il cliente ha una connessione emotiva, sociale, di scopo con il prodotto.

  • Esperienziale

Va generare una stimolazione sensoriale e conoscitiva nella mente del Cliente, andando a creare i presupposti per una esperienza sulla quale il Brand si può confrontare con il proprio cliente.

Le imprese utilizzano delle Strategie di Posizionamento applicando un metodo per trasmettere una corretta percezione del prodotto o del servizio nella mente del cliente.

Ti va di raccontarmi la tua Storia?

Scrivimi

Per qualsiasi tipo di richiesta puoi compilare questo modulo. 
Ti risponderò il prima possibile.

Davide Licari 2025 © All rights Reserved. - P. Iva IT01208740314